Cosa sono la Progressive App e l’App Nativa?
Tutti sappiamo cosa sono le app, infatti le utilizziamo giornalmente per fare qualsiasi cosa.
Poche persone sanno però cosa c’è realmente dietro ad un’applicazione mobile.
A cosa serve?
Come possiamo sfruttarla per far crescere la nostra attività?
Le App nascono inizialmente quasi per gioco, ma in poco tempo sono diventate uno strumento di semplificazione fondamentale.

Pensiamo solo al fatto che ci permettono di acquistare il biglietto del treno molto tempo prima, senza dover arrivare di corsa alla biglietteria.
Questo ci permette di essere tranquilli anche se magari facciamo qualche minuto di ritardo, perché non dovremo fare la fila per la biglietteria ma potremo andare direttamente al nostro binario.
Questo è solo un esempio di quello che può fare un’applicazione per semplificarci la vita.
Ma quali sono le App che sono realmente utilizzabili nel nostro mercato?
Ne troviamo due tipologie: Progressive App e App Nativa.
Progressive App

La Progressive App è quella più facile da utilizzare e non è altro che il sito web riportato in una schermata mobile.
In questo caso andiamo a realizzare un sito web e tramite il link lo portiamo in una modalità responsive, ovvero che si adatta al formato mobile.
Le funzionalità e le personalizzazioni però non sono molte, perché stiamo semplicemente riproponendo quello che è un sito web all’interno di uno smartphone che si adatta a qualsiasi tipo di browser.
Non è, quindi, nulla di eccezionale in termini di unicità e progettazione.
App Nativa
L’App Nativa è al 100 per cento personalizzabile e ci permette di andare a creare le funzionalità che ci occorrono, nel miglior modo possibile.
Questo tipo di App ci permette di realizzare un progetto su misura per il nostro lavoro o servizio, in modo che svolga esattamente il compito che vogliamo.

Basta pensare ad esempio ad un’applicazione per un ristorante in cui sono proposti i piatti che vogliamo noi, con i prezzi che scegliamo noi.
Questo tipo di App è il migliore e si presta in assoluto ad ogni tipologia d’utilizzo, in ogni campo e con ogni tipo di personalizzazione.
In questo nostro articolo ti parliamo di 3 tipologie di App che noi di NowApp possiamo creare per la tua attività.
Progressive App o App Nativa? NowApp ha la risposta
Se vuoi creare la tua app da zero devi prima scegliere di quale tipologia la vuoi.
La prima ovviamente è più facile da realizzare, ma non consente di avere molte funzionalità.
La seconda invece è totalmente personalizzabile.
La scelta dipende dal tipo di attività che hai e della tua idea di partenza.
Se vuoi consigli in merito, contattaci e ti aiuteremo a decidere!
Prenota una consulenza gratuita e scopri quale tipologia di App fa al caso tuo.
STAFF NOWAPP
Domande Frequenti
Un’applicazione mobile serve per semplificarci la vita e aiutarci anche nelle piccole cose del quotidiano: acquistare biglietti, cercare un servizio, prenotare un tavolo al ristorante.
Una Progressive App è un sito web riportato in una schermata mobile, si adatta allo schermo del telefono in modalità responsive.
Un’App Nativa è un’applicazione totalmente personalizzabile, che possiamo realizzare in base alle nostre esigenze, inserendo tutte le funzionalità che ci possono tornare utili.
Non c’è una tipologia migliore dell’altra. Ovviamente l’App Nativa presenta molte più funzioni ma la scelta dipende dal tipo di progetto che vogliamo sviluppare.