Come trovare nuovi clienti online

Staff Now App

Come trovare nuovi clienti online

Tabella dei Contenuti

Al giorno d’oggi la domanda che si pone un professionista o anche un’azienda è principalmente una: come trovare nuovi clienti online?

Per quanto la risposta potrebbe essere banale, nasconde molte insidie, dato che non è facile ottenere una presenza online solida, in grado quindi di attirare nuovi clienti, che non siano quelli che già conoscono il “marchio” o che sono degli affezionati.

Esistono i social network e in molti casi diventano un importante veicolo per acquisire nuovi clienti. Purtroppo, però, questo approccio poteva funzionare qualche anno fa, quando l’utilizzo dei social da parte di professioni e aziende era ancora agli albori. Oggi, invece, è comunque necessario curare la parte “social”, ma è necessario avere anche un veicolo aggiuntivo che porti direttamente un nuovo clienti “da noi”.

Come trovare nuovi clienti online

Come trovare nuovi clienti online

La prima cosa da fare se ti stai chiedendo come trovare nuovi clienti online è quello di spargere la voce tra familiari, amici e conoscenti, che poi a loro volta effettueranno il medesimo passaparola. Per quanto possa sembrarti un consiglio banale, è il primo passo da fare, soprattutto quando si apre una nuova attività, poiché ti aiuterà in poco tempo ad acquisire nuovi clienti.

La seconda mossa da fare è individuare la tua nicchia, ovvero individuare il tipo di cliente più adatto alla tua attività. Facciamo un esempio: se vendi prodotti legati alla tecnologia, dovrai maggiormente puntare su una clientela giovane, che è più al passo con le nuove tecnologie e che quindi punterà a spendere maggiormente in questa categoria di prodotti.

La terza mossa è aumentare la tua presenza online, tramite la quale riuscirai a trovare clienti su Internet. Come? Il primo passo è creare un sito Web professionale, su cui magari poter avviare anche un’attività di e-commerce parallela a quella offline, che ti permetterà di aumentare sensibilmente il tuo bacino di utenza. Inoltre non dimenticare che nel caso tu abbia un’attività di vendita al dettaglio, puoi provare a sfruttare anche piattaforme come Amazon ed eBay.

Se, invece, non hai un’attività legata alla vendita di prodotti, ma vuoi “vendere” le tue competenze e servizi, è comunque molto consigliato avere un sito Web, grazie al quale il tuo futuro cliente potrà avere un’idea generale sul tuo lavoro e sul tipo di servizi che potrai offrire.

Parallelamente al sito Web è necessario sfruttare al meglio i social network, poiché sono un importante veicolo sia per la tua attività, sia per la tua professione o per i servizi che intendi offrire.

L’ultimo tassello, ma non per importanza, è puntare sullo strumento che ormai oggigiorno abbiamo tutti: lo smartphone. Come? Realizzando un’app per Android e iOS che possa aiutarti nella ricerca di nuovi clienti.

App per trovare clienti

App per trovare clienti

Perché ti consiglio un’app per trovare clienti? In realtà la risposta a questa domanda è molto semplice. Quale dispositivo utilizzi maggiormente durante la giornata? Non serve pensarci, è lo smartphone, su cui hai sicuramente tantissime app.

Al giorno d’oggi fai qualsiasi cosa tramite un’app, quindi perché non averne una personale in grado di aiutarti nella ricerca di potenziali clienti?

Spesso si pensa che avere un’app sia poco importante rispetto alla presenza sui social o ad un sito Web. Questo approccio, però, non è corretto, perché tramite un’app si possono avere maggiori possibilità di attirare nuovi clienti e sopratutto, fidelizzare maggiormente i clienti online.

Come contattare nuovi clienti

Come contattare nuovi clienti

Avere un’app dedicata alla nostra attività, inoltre, può aiutarti anche a rispondere ad una domanda che sicuramente ti sarai posto: come contattare nuovi clienti?

Se i clienti non vengono da te, devi essere tu stesso a “contattarli”. Non intendo dire che dovrai chiamare ogni singolo potenziale cliente (approccio sbagliatissimo), ma dovrai spingere un potenziale cliente a contattare te. Come? Avendo una tua app potresti sfruttare il sistema delle notifiche, per avvisare di promozioni, offerte speciali o semplicemente per spingere l’utente ad entrare nell’app.

Quante volte ti capita di scaricare un’app, spulciarla per pochi secondi e poi accantonarla? Può capitare spesso ed è qui che entra in gioco l’invio di notifiche mirate, che possano attirare l’attenzione del futuro cliente.

Ad esempio, se offri un servizio puoi provare ad offrire in regalo una prova gratuita di qualche giorno, che possa spingere il cliente a provare il servizio e valutare se possa fare al caso suo. Oppure, potresti proporre coupon personalizzati per acquistare sul tuo shop online e tanto altro.

Come vedi, un’app può diventare un veicolo fondamentale per nuove opportunità di affari, quindi, cosa stai aspettando? Richiedi subito la nostra consulenza!

CONDIVIDI IL POST

Ti potrebbe interessare Leggere

Academy

Come funziona algoritmo di YouTube

Benvenuti al sesto appuntamento settimanale con la nostra Academy, attraverso la quale lo staff di Nowappsolution ti darà alcune dritte importanti per poter gestire al

Academy

Come caricare video su YouTube

Benvenuti al quinto appuntamento settimanale con la nostra Academy, attraverso la quale lo staff di Nowappsolution ti darà alcune dritte importanti per poter gestire al

rICHIEDI LA TUA CONSULENZA DI SVILUPPO

Analizza insieme a noi la tua situazione attuale per acquisire nuovi clienti