Come si crea un’app?
Se sei arrivato a questo articolo, probabilmente te lo sei già chiesto ed aspetti di ottenere una risposta.
Siamo nel 2021, e ormai tutti si stanno spostando nell’online per aprire un’attività in proprio, oppure per far fare il salto di qualità al proprio business.
Se anche tu appartieni a questa categoria non puoi fare a meno di sviluppare una tua App.
Esistono 20 miliardi di dispositivi mobile, e circa 2 milioni di App sono presenti sull’App Store e nel Play Store.
Hai assolutamente bisogno anche tu di una tua App.
Innanzitutto la velocità di fruizione e la manualità che ti offre l’App, ovvero la possibilità di fare qualsiasi azione in un click in modo semplice e veloce, porta ad avere una riduzione sensibile sui tempi di erogazione dei tuoi servizi, oltre ad avere più vendite e più interazioni.
Soprattutto avrai maggiore visibilità, perché ormai la maggior parte delle persone fanno affidamento alle App per qualsiasi loro esigenza.
Bene, ora che hai in mente il motivo per il quale devi creare una tua App, passiamo alla parte pratica, dove capirai come crearla.
Come si crea un’App: Tutto parte dall’idea
È importante avere un’idea e uno schema efficace in testa, puoi farla nascere inizialmente semplicemente scrivendo le caratteristiche della tua App, abbozzare un design, mettere su un piano di marketing e così via.
Per la creazione della tua App puoi fare affidamento ad alcuni consigli, come per esempio:
- Pensare alle migliori App che hai in testa per sfornarne una innovativa può essere un buon inizio;
- Pensa alle problematiche che affronti nella tua vita, e se tu stai cercando una soluzione probabile che anche altre persone stiano facendo lo stesso, se ciò può essere risolto con la tua App allora la tua idea è perfetta;
- Prova a migliorare un’App già esistente, lo puoi fare semplicemente guardando le recensioni negative e cercando soluzioni.

Fai una ricerca di mercato
La ricerca di mercato è basilare, nonostante venga saltata da molti.
Consiste nel fare appunto una ricerca dei tuoi “concorrenti” cercando gli errori che hanno commesso per portarli a tuo vantaggio.
Per far ciò puoi prendere nota di:
- Nome app
- Set di funzioni
- Prezzo/vantaggi
- Editor App
- Data ultimo aggiornamento
- Numero di download
In questo modo avrai un solido punto di partenza.
Adesso puoi pensare alle caratteristiche che vuoi che abbia la tua App.
In questa fase devi utilizzare l’immaginazione, quindi pensa alla migliore versione della tua App.
È semplice, prendi carta e penna e butta giù tutto ciò che ti viene in mente.
Creare prototipi di design per la tua app
Ora è il momento della parte grafica per la tua App.

Parliamo di dividere l’App in sezioni o schermate distinte, come succede un pò con tutte le migliori App in circolazione, ogni sezione ha una schermata apposita.
Fatto questo passaggio dovrai pensare a come l’utente dovrebbe navigare all’interno della tua App.
In questo caso la facilità di utilizzo e l’intuitività la fanno da padrone.
Adesso puoi andare a dare vita alla tua App.
Puoi scegliere di creare il design per conto tuo oppure puoi ingaggiare un professionista che lavori per te, ed andare sul sicuro.
Se vuoi fare di testa tua puoi usare strumenti di disegno come Photoshop, sketch e Affinity designer, ma non è la cosa più semplice del mondo.
Tra l’altro la programmazione vera e propria di un’App è un procedimento abbastanza complesso.
Metti su un piano marketing
Con quasi 2 milioni di App negli store, per far sì che la tua App venga vista devi creare un piano marketing, da attuare prima del lancio dell’app.
Puoi semplicemente sfruttare il classico marketing a pagamento per promuoverla.
Oppure seguire alcune delle strategie:
- Crea una pagina di destinazione per la tua App (magari un sito dedicato);
- Avvaliti di un elenco di email a cui inviare una newsletter per il lancio dell’App
- Crea profili social per far conoscere la tua App
- Documenta tutti i processi di creazione magari anche su Youtube
Come si crea un’App: Il passaggio fondamentale
Come già accennato prima, la programmazione di un’App è tutt’altro che un processo semplice.
Tutti i passaggi fin ora elencati sono si importanti, ma mai quanto la programmazione.

Per la programmazione della tua App puoi:
- Imparare a programmare in modo da poterti costruire da solo l’App;
- Assumere un libero professionista esperto del settore;
- Affidarti ad un’azienda di sviluppo di App (La scelta migliore);
- Collaborare con un programmatore;
- Acquistare un modello di App e personalizzarlo.
Fatto tutto ciò ti toccherà testare l’App per eventuali bug da sistemare.
Pubblica la tua App negli store
Ora che sei pronto per lanciare la tua App ti basta seguire dei semplici passaggi.
Poniamo il caso che tu voglia pubblicare l’App nell’App Store di Apple:
- Registrati per un account sviluppatore Apple;
- Prepara il titolo della tua App;
- Carica la tua ultima build di App sull’App store con Xcode;
- Successivamente la tua App sarà esaminata per controllare che sia a norma;
- Nel passaggio successivo verrà approvata e messa in tempo reale sull’App store;
- ECCO FATTO! La tua app è pronta per essere scaricata ed installata.

Non dimenticare, poi, di migliorare costantemente la tua App seguendo i feedback degli utenti.
La chiave per un App migliore è quella di una crescita continua, e questo avviene solo grazie alle critiche che ti danno i giusti spunti per migliorare la tua App.
NowApp sa come si crea un’App
Creare un’App in autonomia ha sicuramente dei pro e dei contro, ma i rischi verso i quali si va incontro sono davvero tanti.
C’è il rischio di non riuscire mai a terminare l’app, è possibile che non funzioni correttamente, che non sia funzionale o che in qualche modo intralci il tuo business.
Anche la perdita del capitale investito è un rischio da non sottovalutare.
Hai 2 scelte.
Rischiare, se ne hai il coraggio, oppure affidarti a NowApp.
Grazie alla nostra grande esperienza e la partnership con importanti aziende del settore, noi di NowApp offriamo un servizio completo basato su APP di altissima qualità e che portano risultati a qualsiasi tipo di azienda, dalla più piccola a quella più strutturata.
Prenota una prima consulenza gratuita grazie alla quale calcoleremo il tuo potenziale per offrirti la miglior soluzione per il tuo business.
Fai la scelta giusta per te e la tua attività, scegli NowApp.
A presto,
STAFF NOWAPP
Per creare un’App devi essere un programmatore oppure puoi semplicemente affidarti a NowApp.
Per la costruzione di un’App serve un team dedicato ed esperto del settore. La soluzione migliore è sempre quella di affidarsi ad un’agenzia di professionisti come NowApp.
La miglior agenzia per la creazione della tua app è NowApp.
Si, ammesso che tu sappia come fare. Ma per non incappare in errori che possono farti perdere tempo e denaro, il consiglio è sempre quello di affidarsi a degli esperti come NowApp.