Benvenuti al sesto appuntamento settimanale con la nostra Academy, attraverso la quale lo staff di Nowappsolution ti darà alcune dritte importanti per poter gestire al meglio le principali piattaforme online. Attualmente YouTube è la più importante piattaforma di condivisione di video, che può diventare senza ombra di dubbio un veicolo molto importante per “crescere sul Web”.
Dopo aver visto insieme come caricare video su YouTube, oggi ci concentriamo su un argomento più tecnico, dunque vediamo come funziona algoritmo di YouTube. Se sei interessato all’argomento, mettiti comodo e prosegui con la lettura!
Cos’è l’algoritmo di YouTube
Per prima cosa cerchiamo di capire cos’è l’algoritmo di YouTube. Non è nient’altro che il sistema che la piattaforma utilizza per consigliare il video giusto all’utente giusta.
Non vi siete mai chiesti com’è possibile che tra tutti i video presenti su YouTube, in home vedete solo quello a cui siete interessati? Ecco, questo risultato è merito dell’algoritmo. Senza quest’ultimo, YouTube sarebbe solo una piattaforma in cui comparirebbero miliardi di video caricati in ordine cronologico, per di più in tutte le lingue del mondo.
L’algoritmo, però, cambia, impara e mutua nel tempo. Questo significa che l’algoritmo di oggi non è quello di due anni fa, quindi non credete a chi vi dice “ho trovato un modo per fregare l’algoritmo” perché quasi sempre si tratta di sciocchezze. Anche perché, in realtà, non c’è bisogno di ricorrere a strategie strane, poiché è YouTube stessa a fornire tutte le informazioni utili per creare un video che piaccia all’algoritmo e che, di conseguenza, abbia un notevole riscontro da parte degli utenti. Se i video non funzionano, non è colpa di YouTube.
Cosa sono i metadati
Quando si carica e poi si pubblica un video, bisogna fare attenzione a diversi fattori, che si chiamano metadati. Ma cosa sono i metadati?
Semplice, stiamo parlando del titolo del video, la descrizione e i tag. Sono questi i dati che aiutano l’algoritmo a capire l’argomento che stiamo trattando nel video e, soprattutto, aiutano i video a posizionarsi nella SEO, di cui abbiamo parlato in precedenza.
Tuttavia, YouTube per consigliare o meno un vostro video agli utenti della piattaforma ha bisogno di altri due dati importanti: il CTR e il Watch Time.
Come dici? Hai bisogno di maggiore aiuto? Allora non perdere altro tempo e contattaci subito! Saremo ben felici di poterti aiutare.
Cosa è il CTR
Prima di tutto vediamo cosa è il CTR, acronimo di Click Through Rate. Si tratta di un dato che fa capire a YouTube quanto è interessante il nostro video per il pubblico.
Fondamentalmente è un valore che si ottiene in base alla percentuale di volte che le persone cliccano sul video. Quindi occhio a studiare bene titolo e copertina, così le persone cliccheranno e guarderanno il nostro video.
Aumentando il CTR, faremo capire a YouTube che il nostro video è interessante e di conseguenza la piattaforma lo proporrà nella schermata home, tra i video correlati ecc.
Cosa è il watch time dei video YouTube
Non è tutto, per far si che il video venga suggerito da YouTube, non basta che le persone ci clicchino sopra, devono anche guardarlo. Qui interviene il parametro del watch time.
Cosa è il watch time dei video YouTube? Possiamo avere anche un video che viene aperto un milione di volte, magari grazie al titolo e alla copertina, ma se poi le persone non lo guardano, perché magari all’interno del video non si parla veramente di quello che si vede nel titolo e nella copertina, le persone restano deluse, chiudono il video e YouTube non lo suggerisce. Quindi, attenzione a far si che il contenuto del video rispecchi quello che viene mostrato nel titolo e nella copertina.
Come potete capire, questi sono gli unici dati a cui dovete davvero fare attenzione quando create un video per YouTube, sia che tu voglia pubblicizzare la tua attività tramite al piattaforma, sia se tu voglia creare la tua community e lavorare in questo mondo digitale, Non fa alcuna differenza.
Per maggiori informazioni sull’argomento, dai un’occhiata al video dedicato che trovi in alto!
Desideri avere ulteriori informazioni sulla nostra Academy? Allora non perdere altro tempo e richiedi subito una nostra chiamata completamente gratuita!